L’interfaccia AS-i è un sistema di bus di campo che permette di interconnettere una rete di attuatori e di sensori (proximity) con un dispositivo di comando di gerarchia superiore (master).
Per disporre di una rete AS-i sono necessari:
Una fonte di alimentazione, uno o vari moduli maestri ( o gestori ), cavi bus ( cavi preformati), connessione Vampiro, cavo connettore per connessione Vampiro al connettore C-TOP+ e il C-TOP+ preparato per AS-i (Sheda speciale per AS-i con connettore).
Mediante la fonte di alimentazione si fornisce la tensione al bus di campo di AS-i.
Con il modulo maestro si controllano i dispositivi dei sensori e delle elettrovalvole che sono collegate al bus di campo.
Ogni maestro invia le informazioni al PLC ed inoltre può controllare fino a 62 schiavi ( 62 unità di C-TOP+ AS-i).
L’interconnessione si realizza mediante un cavo preformato. Il cavo preformato serve sia per la trasmissione delle informazioni e sia per l’alimentazione elettrica delle elettrovalvole e dei sensori di prossimità. La testata C-TOP+ versione AS-i sarà configurata sempre con sensori magnetico resistivi ( proximity ).
Il C-TOP+ AS-i incorpora inoltre 3 LEDs di segnalazione indicando in ogni momento lo stato della valvola ed un LED rosso intermitente per avvisare nel caso di mancanza di segnale nella rilevazione.