Un design igienico, compatto e ad elevata efficienza
La PROLAC HCP è una gamma di pompe centrifughe monoblocco dal design igienico, compatto e ad elevata efficienza. Sono particolarmente adatte come pompa principale nell'industria alimentare e delle bevande, nonchè nell'industria farmaceutica e cosmetica.
La gamma è composta da 12 modelli, disposti in modo perfettamente equilibrato nell'area di selezione, rendendo in tal modo facile la scelta di una pompa vicina al suo punto di massima efficienza (BEP) in funzione del punto di lavoro.
Grazie all'uso di tecniche avanzate di simulazione dei fluidi, nonché di un programma di test esaustivo, sono state raggiunte elevate prestazioni e livelli di rumorosità molto bassi. Pertanto, il pompaggio del prodotto è delicato e l'apporto di temperatura al liquido è minimo.
I valori NPSH richiesti dalle Prolac HCP sono particolarmente bassi, in generale migliori di quelli dei loro diretti concorrenti. Quindi, il rischio di cavitazione è molto basso e rende inutile il ricorso a induttori.
Inoltre, sono pompe robuste nella loro categoria, poiché l'intera gamma ha una pressione nominale di 16 bar.
Motori standard, conformità alle normative e tenute meccaniche semplificate
Il motore è standard IEC e protetto da un coperchio in acciaio inox, con piedini di design igienico regolabili in altezza. L'intera gamma è disponibile anche per il mercato americano, per il montaggio di motori standard secondo normativa NEMA.
Tutti gli elastomeri, nella loro versione standard, sono conformi alle certificazioni più esigenti dell'industria alimentare, poiché sono certificati secondo le norme CE-1935/2004, FDA e 3-A. La versione HCP-WFI è anche conforme alla classe VI di USP.
La tenuta meccanica è completamente igienica, con un design approvato EHEDG e 3-A. Ha un design semplice, poiché ha un numero ridotto di parti che ne agevola la manutenzione, ma al contempo è robusta e affidabile e sopporta una pressione massima di 16 bar. Sebbene la gamma sia molto ampia, in quanto è composta da 12 modelli, ha solo due diametri di tenuta meccanica (25 mm e 35 mm).
Il gruppo di tenuta meccanica doppia è molto semplice ed economico, poiché consiste in due tenute meccaniche semplici standard. Questo ne semplifica la manutenzione riducendo il numero di parti necessarie e riduce logicamente il suo costo rispetto a quello di una normale tenuta meccanica doppia.
Efficace pulizia CIP/SIP garantita. L'importanza della finitura superficiale interna
La pompa è progettata secondo le raccomandazioni EHEDG ed è approvata per portare il simbolo 3-A, consentendo la pulizia con sistemi CIP/SIP senza doverla smontare.
Un fattore molto importante per migliorare il processo di pulizia è la finitura superficiale interna (rugosità). La finitura superficiale standard delle Prolac HCP è RA <0,8 μm. Questa finitura è raccomandata a livello internazionale (sia da EHEDG che da 3-A) per le pompe nell'industria alimentare, perché quanto migliore è la finitura interna, minore è il rischio di contaminazione del prodotto e più facile è la pulizia della pompa. Tutto questo si traduce in una riduzione dei costi per l'utente finale, poiché il processo di pulizia è semplificato.
Queste finiture sono quelle della Prolac HCP in versione standard, quindi non rappresentano alcun aumento di prezzo rispetto al prezzo base.
Varianti della Prolac HCP
HCP-N : pompa centrifuga monoblocco per il montaggio di motori a normativa NEMA.
HCP-WFI : combinazione delle opzioni più comuni per l'industria farmaceutica.
HCP-SP : versione autoadescante. Cambiando solo il corpo di una Prolac HCP standard, la si converte in una pompa autoadescante.
HCP-ATEX : l'intera gamma è disponibile con certificazione ATEX, il che la rende adatta a lavorare in atmosfere esplosive.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci
https://www.inoxpa.it/azienda/contatto
01/12/2020
02/11/2020
13/07/2020
18/06/2020
13/05/2020
31/03/2020
10/12/2019
27/11/2019
21/11/2019
24/10/2019
03/10/2019
09/09/2019
18/07/2019
13/06/2019
06/06/2019
29/05/2019
04/04/2019
21/02/2019
18/12/2018
14/12/2018
08/10/2018
25/09/2018
06/08/2018
18/06/2018
08/06/2018
16/05/2018
11/05/2018
22/02/2018
15/02/2018
01/12/2017
07/08/2017
21/07/2017
27/06/2017
30/05/2017
29/03/2017
07/02/2017
09/01/2017
07/12/2016
28/11/2016
22/11/2016
25/05/2016
12/05/2016
29/04/2016
21/03/2016
17/02/2016
19/01/2016
12/01/2016
28/09/2015
31/08/2015
17/06/2015
28/11/2014
17/11/2014
30/10/2014
15/10/2014
02/10/2014
19/09/2014
24/07/2014
18/06/2014
15/05/2014
23/04/2014
03/02/2014
04/12/2013
28/11/2013
19/11/2013
21/10/2013
25/06/2013
05/06/2013
20/05/2013
16/01/2013
25/10/2012
31/07/2012