Legumi, cereali, frutta secca, semi e altre materie prime di origine vegetale vengono utilizzate per l’estrazione in acqua di un liquido concentrato, che viene utilizzato come base per la produzione delle bevande a base vegetale.
Alla formula finale possono essere aggiunti ingredienti come oli, minerali, vitamine e aromi per migliorare le proprietà nutrizionali, il gusto e la consistenza.
A seconda della materia prima, della capacità di produzione richiesta e del tipo di formulazione del prodotto finale, la configurazione degli impianti può variare notevolmente, rendendoli spesso molto diversi l'uno dall'altro.
INOXPA offre soluzioni su misura per soddisfare le richieste più esigenti in termini di processo, automazione, capacità produttiva e caratteristiche costruttive dell’impianto. Una ampia gamma di opzioni è disponibile per la personalizzazione di qualsiasi parte del processo, in modo tale che ogni cliente possa fare affidamento su una soluzione ad-hoc per la realizzazione di un prodotto unico.
Oltre alla progettazione di processi e impianti, INOXPA offre supporto tecnologico per ottimizzare i prodotti esistenti o svilupparne di nuovi, consentendo ai propri clienti di essere presenti sul mercato con prodotti innovativi e di qualità.
Il processo tipico per la produzione di una bevanda a base vegetale può essere descritto come segue:

1. Miscelazione ingredienti ed estrazione in continuo del concentrato a base vegetale tramite il controllo di temperatura, tempo e portata.
2. Macinazione a umido.
3. Idrolisi per ottenere gelatinizzazione, liquefazione e saccarificazione attraverso un processo a temperatura e tempo controllati.
4. Separazione dei solidi sospesi mediante centrifugazione.
5. Miscelazione dell’olio ed omogeneizzazione.
6. Raffreddamento e stoccaggio dell'estratto concentrato.
7. Formulazione del prodotto finale: diluizione, aggiunta di ingredienti, aromi, ecc.
8. Pastorizzazione/trattamento UHT.
9. Confezionamento.